INTERVISTA ALLA DOTTORESSA FANNI, TITOLARE DELLA FARMACIA FANNI DI VILLACIDRO.

HiSkill ha intervistato la dottoressa Fanni, titolare dell’omonima farmacia di Villacidro, al fine di raccontarci la sua esperienza con il programma FarmaHiSkill. Prima di tutto, la dottoressa Fanni ci racconta di come all’interno della sua farmacia, prima dell’intervento di HiSkill, non si avvertisse alcun tipo di motivazione, quasi come se il lavoro fosse privo di significato, fine a sé stesso. Dopo l’entrata in gioco della società bolognese, il mood è completamente cambiato: collaboratori e proprietaria sono maggiormente focalizzati sugli obiettivi condivisi che si vogliono raggiungere. Per dare maggiore motivazione al team della farmacia, grazie all’aiuto della dottoressa Ranno e della dottoressa Vinci, sono state messe in campo diverse attività, il cui andamento è stato verificato tramite l’ausilio di grafici. Grazie a tutto questo, la dottoressa Fanni è riuscita ad ottenere un migliore controllo sulla gestione delle attività, oltre che riuscire a focalizzarsi di più su obiettivi e risultati. Il personale, invece, ha iniziato ad essere più intraprendente, anche grazie all’inserimento di una nuova risorsa che ha stimolato i colleghi positivamente.

Anche l’inserimento della nuova figura è stato tema di discussione: grazie al sistema di selezione proposto da HiSkill, che non si limita unicamente alla consultazione del curriculum vitae, ma utilizza strumenti per comprendere al meglio la personalità e l’attitudine del candidato per un determinato ruolo, si è riuscito a trovare la persona giusta per il posto vacante.

Al fine di monitorare l’andamento settimanale della farmacia, più di un anno fa, la dottoressa Fanni ha deciso di indire settimanalmente delle riunioni che aiutassero a stabilire quali fossero gli obiettivi da raggiungere e i conseguenti risultati. All’inizio i collaboratori non hanno risposto positivamente all’iniziativa, ma col tempo tutti quanti sono giunti a conclusione che le riunioni spesso sono utili ed efficaci per organizzare il lavoro della settimana. Addirittura adesso se per caso capita che non ci sia la possibilità di riunirsi, sono proprio i dipendenti a chiedere uno schema riassuntivo delle attività e del quadro settimanale in modo da potersi organizzare il lavoro.

Un altro punto importante riguarda la mole di lavoro che la dottoressa Fanni aveva prima di iniziare la collaborazione con HiSkill: si trovava spesso oberata dalle cose da fare perché tendeva a fare tutto lei, ora invece sta imparando a delegare di più, nonostante per carattere sia una donna che vuole avere tutto sotto controllo in modo da avere la sicurezza della riuscita di una determinata attività lavorativa.
Grazie alla delega, il carico di cose da fare si è alleggerito, oltre che ad aver portato una maggiore integrazione all’interno del gruppo della farmacia grazie alla responsabilizzazione del personale.

Ultimo tema trattato, ma non meno importante, quello di acquisti e magazzino. Come ben si sa, la maggior parte delle farmacie sono a conduzione familiare e quindi, se in principio gli acquisti erano compito del padre della dottoressa Fanni, in un secondo momento sono passati in mano alla figlia. Grazie al supporto di HiSkill, la titolare sta però pensando di iniziare a delegare anche questa attività: nella farmacia già si è iniziato a riorganizzare e riordinare tutti insieme il magazzino, in modo da rendere più semplice la ricerca dei farmaci e la loro data di scadenza in modo da fare acquisti più mirati e consapevoli.

Link utili:

  • http://www.farmaciafanni.it/
  • https://www.facebook.com/farmaciafanni/
  • http://www.bvolution.it