Arriva un nuovo bollo auto? L'ipotesi era stata ventilata già a giugno dal ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e prevedeva di calcolare l'imposta non più sui cavalli fiscali, ma in base al "tasso di inquinamento" del veicolo. Colpendo – di fatto – soprattutto chi ha una vettura Euro 3 – quelle immatricolate tra il 2001 e il 2006.E ora, come racconta l'Adnkronos, l'ipotesi è stata confermata da Laura Puppato, membro della commissione Ambiente: "Questa ipotesi rientra in una prima fase di avvio di un tipo di valutazione economica basata non sono sul pil, ma anche sulla sostenibilità e sulla giustizia ambientale", ha detto la senatrice Pd, "Il 2017 è stato il primo anno in cui alcuni indicatori del Benessere Equo e Sostenibile sono entrati nella manovra finanziaria. La speranza è che questa iniziativa possa essere inserita nella Legge di Bilancio 2018".