zanzare
(Foto via Pixabay)

Non sappiamo ancora con certezza in che modo Sofia, la bambina morta di malaria a Trento, abbia contratto la malattia. Il caso riporta l’attenzione su una malattia, la malaria, che ogni anno causa nel mondo più di 400mila morti, la maggior parte tra bambini sotto i cinque anni, per lo più in Africa e nel Sudestasiatico. Ma l’attenzione cade anche su un animale, la zanzara, che se al momento non possiamo indicare come il vettore della malattia per la bambina di Trento – non si può escludere che il contagio possa essere avvenuto anche per contatto diretto col sangue, come per esempio attraverso uso di strumentazione infetta – rimane tra i più mortali al mondo, ricorda l’Organizzazione mondiale della sanità.

La malaria, la dengue, la febbre West Nile, la febbre gialla, Zika, la Chikungunya, sotto tutte malattie che si servono delle zanzare come vettori per trasferire il patogeno all’uomo. Per avere un’idea del peso che le zanzare hanno nella conta dei morti che ogni anno si hanno dovuti agli animali è utile dare uno sguardo ai numeri messi insieme nel blog di Bill Gates, che revisionando i dati provenienti da varie riviste e istituzioni ha estrapolato tempo fa una lista degli animali più pericolosi – perché più mortali – al mondo.

Al vertice, con 830 mila morti l’anno attribuite – si collocano appunte le zanzare. Segue l’uomo, cui tra guerre e omicidi sarebbero imputabili 580mila morti. Staccate di diverse migliaia, a seguire, si trovano i serpenti (60mila morti l’anno), i flebotomi (sandfly, oltre 24mila morti), i cani (17.400 morti). Coccodrilli, leoni, ippopotami, tigri, elefanti e squali sono solo diverse posizioni sotto, e complessivamente causano l’anno circa 1.700 vittime.

The post Le zanzare sono tra gli animali più pericolosi al mondo (a prescindere dalla malaria) appeared first on Wired.