(Foto: iDrop News)
(Foto: iDrop News)

Le informazioni su iPhone X continuano a trapelare fino all’ultimo secondo prima della presentazione ufficiale organizzata per domani. L’ultima versione preliminare del sistema operativo iOS 11, che arriverà su tutti gli iPhone e iPad compatibili a partire da domani, è stata diffusa in questi giorni presso gli sviluppatori esterni, i quali nel corso del weekend ne hanno spulciato ogni riga in cerca di indizi sui prodotti presentati domani.

La caccia ha dato i suoi frutti, regalando in anticipo ulteriori dettagli sull’interfaccia del telefono, su alcune sue componenti e sul sistema di riconoscimento facciale Face ID.

(Foto: Apple)
(Foto: Apple)

Per configurare quest’ultimo ad esempio scopriamo che basterà ruotare leggermente il volto in modo circolare per permettere alla fotocamera di registrare le caratteristiche del viso in tre dimensioni. Lo stesso sistema sarà inoltre impiegato per attività più leggere: l’espressione dell’utente registrata in tempo reale potrà infatti servire per animare le emoji del telefono, in un risultato che sarà chiamato “animoji” e potrà essere inoltrato via chat (presumibilmente solo su iMessage).

(Foto: Apple)
(Foto: Apple)

Della sostituzione del tasto Home con un’apposita area a trascinamento sul fondo dello schermo avevamo già parlato: quest’ultima sarà affiancata dal tasto per l’accensione laterale, che acquistando funzionalità aiuterà gli utenti a compiere le azioni che prima svolgevano con lo scomparso home. Premendolo due volte ad esempio verranno mostrate le carte abbinate a Apple Pay, mentre tenendolo premuto si richiamerà l’attenzione dell’assistente digitale Siri.

Un mockup di iPhone 8 esposto all'IFA di Berlino (Foto: Maurizio Pesce / Wired)
(Foto: Maurizio Pesce / Wired)

Il display OLED, fulcro del nuovo look del telefono, dovrebbe avere una risoluzione da 1125 x 2436 pixel, sarà incastonato in una cornice nera a prescindere dalla colorazione della scocca del telefono e potrebbe godere della stessa tecnologia di bilanciamento automatico del bianco presente sugli iPad Pro. La barra di stato ne occuperà la porzione superiore, inframmezzata dall’altoparlante e dalla fotocamera frontale, mentre i messaggi e i simboli che normalmente compaiono in quella parte di schermo verranno spostati nella zona riservata all’orario.

Un mockup di iPhone 8 esposto all'IFA di Berlino (Foto: Maurizio Pesce / Wired)
(Foto: Maurizio Pesce / Wired)

Infine, la fotocamera acquisterà almeno un’altra modalità di scatto. Apple la chiama Portrait Lightning, è un’evoluzione dell’attuale modalità ritratto e permette, grazie all’ausilio dei due sensori, non solo di generare effetti di sfocatura, ma di utilizzare le informazioni sulla profondità dell’ambiente per applicare dal nulla nuovi elementi di illuminazione realistici. Lato video, invece, le riprese potrebbero spingersi alla risoluzione 4K a 60 fotogrammi al secondo.

Le novità a bordo del prossimo iPhone ovviamente non si fermano qui: si vocifera anche di un processore a 6 core, di una nuova versione di Apple Watch ad accompagnare lo smartphone e di molto altro. Per sapere tutto nel dettaglio però basta aspettare meno di un giorno; l’appuntamento è su queste pagine, dove seguiremo l’evento Apple in diretta domani a partire dalle 19.

The post Di iPhone X ormai sappiamo davvero tutto appeared first on Wired.