Atteso, annunciato e a lungo aspettato. Finalmente anche l’Apple TV fa un passo avanti e con la quinta generazione presentata oggi guadagna due delle caratteristiche che volevamo da più tempo, il 4K e l’HDR. Leggermente in ritardo rispetto alla diffusione di queste tecnologie sui televisori, anche Cupertino apre all’innovazione e trasforma il suo set top box in Apple TV 4K per adattarlo al presente. L’ultrarisoluzione porterà maggiore definizione sui nostri televisori anche grazie all’HDR, tecnologia che conosciamo bene che va a migliorare la qualità dei pixel agendo su nitidezza e qualità dell’immagine.

Ovviamente, per godere delle due nuove tecnologie occorre avere un tv compatibile e i contenuti. Sul secondo fronte Apple rassicura tutti: dal palco dello Steve Jobs Theatre, Tim Cook ha annunciato di aver già stretto accordi con le major cinematografiche per portare i loro film sull’iTunes Store nell’ultradefinizione. Il prezzo sarà lo stesso delle pellicole in Full Hd in più si riceverà in automatico l’aggiornamento dei titoli Hd nella libreria iTunes alle versioni 4K HDR non appena disponibili.

Eddie Cue sul palco dello Steve Jobs Theatre di Cupertino

Oltre ai contenuti a pagamento ci sono ovviamente i servizi di streaming che conosciamo bene. Netflix già ha il 4K tra le sue opzioni: è nell’abbonamento più costoso, quello da 12,99 euro al mese. Presto però la Tv porterà sui nostri display anche Prime Video, il servizio di streaming dell’avversaria di sempre. Si dice che arriverà in inverno quindi prepariamoci ad aspettare.

Siri, dal canto suo, evolve anche su questo fronte e ora, quando cerchiamo un film, cerca sempre quello con la maggior risoluzione possibile, puntando al 4K come prima scelta. Più avanti nell’anno invece arriverà l’AirPlay 2, la connessione senza fili della Mela che permetterà di controllare più altoparlanti compatibili e il sistema home theatre di casa per creare un’esperienza cinematografica di alto livello senza troppe noie.

Apple presenta la nuova Apple TV

Tornando alla Tv, la presenza del chip A10X Fusion, lo stesso dell’iPad Pro, le permette di caricare videogiochi in alta definizione per sollazzarsi tra una serie e l’altra. All’evento dedicato al lancio è stato mostrato Sky, un’avventura onirica che ha rivelato una seconda novità su questo fronte.

Jenova Chen, ceo di thatgamecompany

Ora possiamo giocare anche in rete con la Tv, coinvolgendo fino a otto amici. Come controller si può usare l’attuale telecomando Remote oppure puntare sui controller dalla foggia più tradizionale che Apple propone sul proprio sito.

Chiudiamo con prezzi e disponibilità. Il Tv potrà essere ordinato dal 15 settembre, mentre lo sbarco nei negozi è previsto per il 22 dello stesso mese. I modelli a disposizione saranno due, quello da 32 GB di memoria proposto a 199 euro e quello da 64 GB che costa 219 euro. Con l’arrivo delle nuove versioni scende di prezzo la generazione precedente: la tv di quarta generazione costa ora 159 euro.

The post Apple TV ora ha 4K e HDR, ed è perfetta anche per i videogiochi appeared first on Wired.