Otto sconfitte nelle ultime dieci. Raro, rarissimo, da non credere a dicembre, ma realtà. Il Cagliari in gita sullo Stretto, questo pomeriggio. Sì, perché la giornata primaverile senza dubbio aiuta. La Reggina, poi, fa il resto. 0-4 senza attenuanti nonostante un Granillo bellissimo, l’unico a vincere oggi e a meritare applausi.

La partita. Pronti via e si capisce subito che i problemi, soprattutto dietro, non sono stati risolti, anzi sono pure peggiorati. Ogni affondo avversario è un rischio, in situazioni di difesa schierata sempre pericoli, e in uno di questi arriva lo svantaggio. Palla dentro, tutti fermi, colpisce un calciatore rossoblu, Colombi respinge sulla linea e il solito rapace Lapadula insacca di rapina. La Reggina reagisce, non aveva approcciato male, ma non trova il pari con Canotto e Fabbian e poi subisce lo 0-2. Tocco di mani di Camporese in area, l’arbitro lascia proseguire, ma dopo una bella manciata di minuti il Var lo richiama e lui assegna il penalty. E ancora Lapadula non sbaglia: raddoppio.

All’intervallo Inzaghi cambia: dentro Strelec e Cicerelli, ma quest’ultimo si fa male e dopo dieci minuti è costretto a uscire. Così come la Reggina, che prende lo 0-3 ed esce dalla partita. Corner, Ayroldi vede un contatto e assegna un altro rigore, che Mancosu realizza per il tris. L’ultima mezz’ora succede poco: i cambi, qualche occasione, molto nervosismo e la Curva Sud che invoca ironicamente un altro rigore, prima del coro finale in cui sottolinea che gli unici a vincere, alla fine, sono loro. Criticati di recente, ma oggi hanno ragione: oggi vince solo Reggio, lo stadio, i tifosi. E in classifica la situazione non è delle migliori: forse, anziché pensare ai playoff, sarebbe meglio guardarsi dietro e ottenere gli ultimi punti per la matematica salvezza.

<!– Leggi anche –>

REGGINA-CAGLIARI

Reggina-Cagliari 0-4, le pagelle di StrettoWeb: difesa disastrosa, insufficienza generale


<!– Leggi anche –>

REGGINA-CAGLIARI

Reggina, Inzaghi: “zero scusanti, critiche giuste, sono arrabbiato e deluso”

Inzaghi in conferenza stampa dopo Reggina-Modena

<!– Leggi anche –>

REGGINA-CAGLIARI

Reggina-Cagliari, Crisetig: “c’è poco da parlare, è colpa nostra”

Crisetig Reggina

<!– Leggi anche –>

REGGINA

Reggina, pomeriggio nero: dopo la batosta del Granillo tutta la squadra è al Sant’Agata

Reggina

<!– Leggi anche –>

REGGINA-CAGLIARI

Cagliari, Ranieri stravince ma elogia la Reggina: “faccio i complimenti, signora squadra”

Ranieri Cagliari

Reggina-Cagliari 0-4, il tabellino

Marcatori: 12′ Lapadula (C), 44′ rig. Lapadula (C), 63′ rig. Mancosu (C), 93′ Zappa (C).

Reggina (4-3-3): Colombi; Pierozzi, Camporese, Gagliolo, Di Chiara; Majer (46′ Cicerelli (54′ Gori), Crisetig, Fabbian (81′ Bondo); Canotto (46′ Strelec), Ménez (65′ Liotti), Rivas. In panchina: Contini, Bouah, Loiacono, Terranova, Hernani, Lombardi, Galabinov. Allenatore: Filippo Inzaghi.

Cagliari (4-4-2): Radunovic; Zappa, Dossena (77′ Barreca), Obert, Azzi (69′ Kourfalidis); Nandez (69′ Altare), Makoumbou (69′ Deiola), Mancosu, Azzi; Prelec (59′ Millico), Lapadula. In panchina: Aresti, Ciocci, Goldaniga, Viola, Capradossi, Falco, Di Pardo. Allenatore: Claudio Ranieri.

Arbitro: Giovanni Ayroldi di Molfetta. Assistenti: Marco Trinchieri di Milano e Marco Ceccon di Lovere. IV ufficiale: Antonino Costanza di Agrigento. VAR: Alessandro Prontera di Bologna. A-VAR: Matteo Marcenaro di Genova.

Note – Spettatori 16.482, di cui 115 ospiti. Ammoniti: Camporese (R), Azzi (C), Ménez (R), Mancosu (C), Gagliolo (R), Millico (C). Calci d’angolo: 5-5. Recupero: 5′ pt, 3′ st.

Classifica Serie B

  1. Frosinone 62
  2. Genoa 56 (-1)
  3. Sudtirol 51
  4. Bari 50
  5. Pisa 45
  6. Cagliari 45
  7. Reggina 42
  8. Palermo 42
  9. Parma 41
  10. Como 39
  11. Modena 38
  12. Ascoli 36
  13. Ternana 36
  14. Cittadella 35
  15. Perugia 33
  16. Venezia 33
  17. Cosenza 32
  18. Benevento 29
  19. Spal 28
  20. Brescia 28