
Il palmares di Mourinho
Il primo dato statistico che salta all’occhio è che la Roma fino all’arrivo dello Special One aveva raggiunto soltanto due volte le finali europee, dal 2021 fino a oggi, sono altrettante le finali raggiunte, la prima riguarda la Conference League vinta nel 2022 e la seconda è questa del 2023.
Il palmares del maestro di Setubal è impressionante, perché è l’unico allenatore ad aver vinto i tre principali tornei europei, oltre alla Conference proprio con la Roma, Mourinho ha vinto due Champions League nel 2004 e nel 2010 rispettivamente con Porto e Inter, due Europa League nel 2003 e nel 2017 con Porto e Manchester United.
Dopo il Re della Champions Carlo Ancelotti, Mourinho è l’allenatore più vincente per quanto riguarda il numero di gare disputate in Champions, con 81 trionfi. A queste statistiche bisogna aggiungere la vittoria di 2 campionati portoghesi, 3 campionati inglesi, 1 campionato spagnolo e 1 campionato italiano, dove con l’Inter vinse addirittura il triplete, unica squadra italiana a compiere questa impresa. Ma il palmares non finisce qui, perché ci sono ancora tante altre coppe nazionali e premi internazionali che lo Special One ha vinto.
Il Mouracolo Giallorosso: quote e statistiche di Siviglia – Roma
In questa finale di Europa League le quote Siviglia – Roma sono particolarmente equilibrate, con il simbolo 1 per gli andalusi quotato a 2.5 e il 2 Giallorosso quotato a 2.7.
Difficile capire se la gara si orienterà sull’over 2.5 o sull’under 2.5, il pareggio potrebbe risultare la chiave interpretativa migliore, perché nessuna delle due squadre concederà troppi spazi, almeno nel primo tempo.
https://jsc.epeex.io/s/p/sportbusinessmanagement.it.1201273.js
Alla luce delle due semifinali disputate da Siviglia e Roma è possibile prediligere una gara con pochi gol sul filo del rasoio, sicuramente Mourinho opterà per una partita di resistenza sullo 0 – 0 per gran parte del tempo a disposizione, cercando l’occasione giusta per esaltare le caratteristiche di Dybala soprattutto nei 20 minuti finali, quando il match dovrebbe aprirsi, a quel punto la gara potrebbe diventare incandescente e la Roma dovrà mettere in campo tutte le forze per vincere contro la migliore squadra della storia dell’Europa League.
I testa a testa di Roma e Siviglia
Sono soltanto 4 i precedenti testa a testa fra queste due squadre, il primo in amichevole nel caldo agosto del 2015, quando la Roma di Totti, Salah e Dzeko, vinse per 6 – 4 in una partita rocambolesca.
L’unica gara di Europa League per la promozione nei playoff risale al 2020 e gli Andalusi vinsero per 2 – 0, mentre nelle altre due amichevoli c’è un pareggio e una vittoria per il Siviglia. Le due squadre non si sono mai incontrate nel tabellone a eliminazione diretta in una coppa, dagli ottavi in poi.
https://jsc.epeex.io/s/p/sportbusinessmanagement.it.1201228.js